
Procida, con il suo fascino autentico e la sua natura incontaminata, è una delle destinazioni più incantevoli del Golfo di Napoli. Se stai pianificando una visita o una vacanza qui e sogni di trascorrere le tue giornate su spiagge paradisiache, sei nel posto giusto. Scopri le 5 spiagge più belle di Procida, luoghi ideali per rilassarsi, fare il bagno nelle acque cristalline e godere di panorami mozzafiato. Preparatevi a vivere un’esperienza unica tra mare turchese, sabbia dorata e panorami che ti lasceranno senza fiato!
Spiaggia della Chiaiolella

Tra le 5 spiagge più belle di Procida troviamo la Spiaggia della Chiaiolella, il cui “vero” nome è Ciracciello. Situato tra Punta Serra e il promontorio di Santa Margherita Vecchia, è considerato il litorale più lungo e frequentato dell’isola di Procida. La spiaggia della chiaiolella è caratterizzata da sabbia scura, di origine vulcanica e fondali bassi, ideali per nuotare in tranquillità, infatti bisogna percorrere un tratto di circa 20 metri prima di potersi immergere completamente. Questo fa della Chiaiolella una meta ideale per le famiglie con bambini. Qui il sole splende a tutte le ore e per la sua posizione geografica favorevole ai venti, questa è l’unica spiaggia che offre la possibilità di praticare windsurf. Da questa spiaggia si può ammirare un panorama mozzafiato sull’isolotto di Vivara, facilmente raggiungibile anche a nuoto. Dietro la spiaggia ci sono diverse strutture turistiche, bar e ristoranti. Passeggiare sul lungomare, specialmente di sera, permette di immergersi nella magica atmosfera di questo incantevole angolo di Procida.
Spiaggia della Chiaia

La Spiaggia della Chiaia è una delle più affascinanti di Procida, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia scura e da un’atmosfera tranquilla e suggestiva. Pur essendo la più centrale dell’isola è, allo stesso tempo anche la più “isolata”. Questo piccolo paradiso si raggiunge, infatti, solo in due modi: a piedi o via mare. Si accede attraverso una scalinata di circa 186 gradini da Piazza Olmo o o prendendo Via dei Bagni da Piazza San Giacomo, imboccando una discesa. Questo piccolo angolo di paradiso regala un panorama mozzafiato: a destra, un costone roccioso caratterizzato dalle tipiche case procidane; a sinistra, il pittoresco porticciolo della Corricella, con le sue casette colorate incastonate nella roccia, e sullo sfondo l’antico borgo di Terra Murata. La spiaggia della Chiaia, in gran parte libera, ospita due stabilimenti, uno dei quali offre un bar ed anche un ristorante con vista sul mare. Il sole tramonta sul versante opposto dell’isola, quindi l’ombra arriva prima rispetto ad altre spiagge. Il mare, cristallino e trasparente, incornicia questo paesaggio unico, regalando anche una splendida visuale sul Vesuvio.
Spiaggia del Postino

Tra le spiagge più affascinanti di Procida spicca la Spiaggia del Pozzo Vecchio, situata sul versante occidentale dell’isola. Nota anche come la Spiaggia del Postino, deve il suo nome alla celebre scena del film del 1994, in cui Massimo Troisi e Maria Grazia Cucinotta si incontrano e si innamorano per la prima volta. Questo angolo di paradiso, reso immortale dal cinema, regala un’atmosfera suggestiva e senza tempo. Per raggiungere la spiaggia del Postino, si percorre una strada che costeggia il cimitero, attraversando un paesaggio caratterizzato da piccole case e cupole nello stile architettonico tipico dell’isola. Il sentiero conduce a una suggestiva baia a forma di ferro di cavallo, in gran parte composta da spiaggia libera. La spiaggia offre un piccolo lido attrezzato e una piccola spiaggia accessibile solo via mare. Su questa spiaggia il sole sembra non tramontare mai, e il tempo scorre lentamente tra bagni rinfrescanti, passeggiate romantiche e momenti di relax al bar dello stabilimento, perfetto per una pausa nelle ore più calde.
Spiaggia della Lingua

La piccola ma panoramica spiaggia della Lingua è tra le 5 spiagge più belle di Procida. Situata all’estremità sinistra del porto di Marina Grande A differenza delle altre spiagge dell’isola, caratterizzate da sabbia scura e compatta, questa è interamente composta da ciottoli, rendendola unica nel suo genere. Nonostante la vicinanza al porto, conserva un fascino naturale e selvaggio, grazie al costone roccioso ricoperto di vegetazione che la protegge. Anche le acque che la bagnano sono pulitissime, leggermente più mosse e di un blu intenso dovuto a fondali più alti. La spiaggia della Lingua si affaccia sul Canale di Procida, proprio di fronte al Monte di Procida, ed è un punto di transito per il traffico marittimo. Questa spiaggia può essere raggiunta, oltre che percorrendo Via Roma, la via principale di Marina Grande, è raggiungibile attraverso una suggestiva scalinata che scende lungo il costone roccioso, partendo da via Bartolomeo Pagano. Al tramonto, questo angolo di natura si tinge di sfumature rosate, regalando uno spettacolo indimenticabile.
Spiaggia della Silurenza

A pochi passi dal porto di Marina Grande, si trova la spiaggia della Silurenza, una delle più belle e più comode di Procida. Facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto in quanto si trova in una posizione strategica ,è la scelta ideale per chi cerca relax senza rinunciare ai comfort. La Silurenza è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini grazie al suo fondale basso e sabbioso, che permette di fare il bagno in tutta sicurezza. Il mare qui è limpido e tranquillo, ideale per nuotate rigeneranti o per lasciarsi cullare dall’acqua mentre si ammira il panorama circostante. La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari ben organizzati, dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini per godere al meglio delle giornate di sole, e dispone anche di ampi spazi di spiaggia libera per chi preferisce un’esperienza più semplice. Su questa spiaggia si trova anche un bar-ristorante affacciato direttamente sulla spiaggia, dove è possibile assaporare freschissime insalate di mare, fritti di paranza e primi piatti a base di pesce, il tutto accompagnato da una piacevole brezza marina. La Silurenza, con i suoi servizi e la sua posizione strategica, rappresenta una delle mete preferite da chi visita Marina Grande.
Le 5 spiagge più belle di Procida raccontano tutta l’essenza di questa meravigliosa isola. Un mix perfetto di natura incontaminata, panorami mozzafiato e mare cristallino. Dalla lunga distesa dorata della Chiaiolella alla suggestiva baia della Chiaia, dalle atmosfere cinematografiche della Spiaggia del Postino alle acque limpide della Lingua e della Silurenza, ogni angolo regala un’esperienza unica. Se cerchi relax, avventura o semplicemente un luogo dove ammirare il tramonto sul mare, queste spiagge fanno al caso tuo. Non ti resta che preparare la valigia e scoprire la magia di Procida!